Alessia.Kero

HVO a Fusignano

L’attenzione alla sostenibilità energetica si fa sempre più concreta anche alla pompa di benzina presso la stazione di servizio di Fusignano, in via Garibaldi 7, lo storico distributore fondato nel 1978 da Enrico Barattoni entra in una nuova fase sotto la gestione Keropetrol, che ha introdotto l’HVO – Hydrotreated Vegetable Oil, un diesel vegetale al 100% rinnovabile – nella propria offerta carburanti. Non si tratta di un caso isolato: dopo Vicolungo (NO), anche l’impianto di Fusignano offre questo carburante green di elevata qualità ottenuto da sintesi con il 100% di materie prime rinnovabili. L’iniziativa è nata dall’impegno di Fulgida Barattoni Rondinelli, figlia del fondatore, che ha voluto portare avanti l’eredità visionaria del padre. «Mio padre era sempre avanti rispetto agli altri – ha raccontato –. Questa novità rappresenta un modo per onorare la sua memoria e per proiettarla verso il futuro» Alla presentazione erano presenti anche le istituzioni locali, tra cui Elena Zannoni, sindaca di Lugo e presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, e Stefano Sangiorgi, sindaco di Massa Lombarda con delega all’Ambiente. Insieme a loro, anche gli esperti Antonio Primante e Andrea Contin del Centro Ricerche di Marina di Ravenna, legato all’Università di Bologna, coinvolti nel progetto europeo Tosynfuel per la produzione di carburanti a partire da scarti organici. «La transizione ecologica è un percorso obbligato – ha sottolineato Sangiorgi –. Ma non siamo ancora pronti per un passaggio immediato a elettrico e idrogeno. Servono soluzioni intermedie, come l’HVO, che possano ridurre l’impatto ambientale dei trasporti» L’utilizzo dell’HVO, già presente in alcune aree della provincia, rappresenta una risposta concreta e immediata alla necessità di ridurre le emissioni, pur non incidendo su altre limitazioni legate, ad esempio, ai livelli di PM10 o alle normative sui veicoli Euro 5 nei centri urbani più popolati. Keropetrol continua così il proprio percorso verso un’energia più responsabile, valorizzando la storia dei territori e abbracciando al tempo stesso l’innovazione sostenibile.

HVO a Fusignano Read More »

Oil&nonOil 2025

Dal 22 al 24 ottobre 2025, saremo presenti alla nuova edizione di Oil&nonOil, in programma presso le fiere di Verona.Un appuntamento strategico per il nostro settore, che anche quest’anno si conferma punto di riferimento per tutti gli operatori della filiera energetica e della distribuzione carburanti. Un evento per guardare avanti Oil&nonOil rappresenta una piattaforma di dialogo tra imprese, fornitori di tecnologie, gestori di impianti e aziende energetiche. Temi come la transizione energetica, la digitalizzazione e l’integrazione dei servizi saranno al centro dei numerosi incontri e workshop previsti durante la manifestazione. La nostra presenza a questo evento nasce dalla volontà di contribuire attivamente al dibattito sulle trasformazioni in atto e di consolidare il nostro ruolo come interlocutore affidabile per gestori e professionisti del settore. Uno stand condiviso con Eko 360 Durante i tre giorni di fiera, saremo presenti con uno stand condiviso con Eko 360, società partner che affianca Keropetrol nello sviluppo di soluzioni dedicate al mondo dell’energia. Dalla fornitura carburanti alle soluzioni fotovoltaiche per i punti vendita, fino alle iniziative dedicate al cliente finale, Keropetrol ed Eko 360 uniscono competenze e visione per proporre un modello di collaborazione innovativo e concreto. Vi aspettiamo a Verona Essere presenti a Oil&nonOil significa rafforzare il dialogo con gli stakeholder e costruire nuove sinergie.Lo stand sarà un punto di riferimento per confrontarsi con clienti, gestori, fornitori e partner, in un contesto dinamico e orientato all’innovazione. Saremo lieti di accogliere tutti coloro che vorranno approfondire i nostri servizi, conoscere le iniziative in corso e scoprire le prospettive future della nostra rete.Keropetrol e Eko 360 vi aspettano a Oil&nonOil 2025 per costruire insieme il futuro dell’energia e della mobilità.

Oil&nonOil 2025 Read More »

PORTO turistico vista dall'alto

MARINA CALA DE’ MEDICI

650 prese acqua e 650 prese energia elettrica – illuminazione – banchine – scivolo – scalo d’alaggio – travel lift da 100 t – rimessaggio all’aperto – riparazione motori – assistenza elettrica ed elettronica – riparazione scalfi in legno, vtr e acciaio – riparazione vele – guardianaggio – ormeggiatori – ritiro rifiuti – servizi igienici e docce – cabine telefoniche – parcheggio auto

MARINA CALA DE’ MEDICI Read More »